Combinazione con estratto di Elicriso ad azione antisettica per cute grassa, arrossata e in presenza di iperidrosi
99.5% NATURALE ! *
Shampoo PH Acido: 200ml
Alchimia Terra: 5ml
Shampoo + Alchimia Terra
Estratto di Elicriso
I fiori di elicriso contengono principalmente flavonoidi con azione lenitiva, l’estratto viene utilizzato per le proprietà dermopurificanti, astringenti e rinfrescanti. Grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie risulta utile nei casi di cuoio capelluto irritato. (INCI: Helichrysum italicum flower extract)
Olio Essenziale di Cajeput
L’olio essenziale di Cajeput viene utilizzato in cosmesi principalmente per la sua attività antisettica e per il suo profumo fresco e balsamico dalla tonalità leggermente fruttata. Rappresenta un ingrediente particolarmente indicato per la formulazione di prodotti cosmetici destinati al trattamento di pelli grasse e impure, come di prodotti tricologici antiforfora. (INCI: Melaleuca leucadendron cajaputi oil)
Olio Essenziale di Eucalipto
Si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle foglie di Eucalipto, albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. E’ chimicamente composto per il 70% circa da eucaliptolo. A livello topico ha proprietà antisettiche e lenitive. Adatto anche al cuoio capelluto asfittico come stimolante della circolazione. (INCI: Eucalyptus globulus leaf oil)
Olio Essenziale di Lavanda
Proprietà calmanti lo rendono ideale per la cura delle pelli sensibili e del cuoio capelluto arrossato o irritato. Agisce purificando in profondità come decongestionante e antibatterico naturale cutaneo alleviando gli inestetismi delle pelli impure. La sua azione antisettica, rinfrescante e lenitiva dona equilibrio alla cute grassa e con problemi di forfora rendendo il cuoio capelluto tonico e vitale e i capelli sani e luminosi. (INCI: Lavandula angustifolia oil)
Olio Essenziale di Limone
Contiene monoterpeni (soprattutto limonene), dotato di proprietà antisettiche, dermopurificanti, tonificanti e astringenti. (INCI: Citrus limon peel oil)
Olio Essenziale di Menta
Essenza rinfrescante dalle note pungenti. Proprietà antisettiche e disinfettanti lo rendono indicato per curare la pelle mista e grassa. Migliora lo stato dei capelli tendenti al grasso attenuando il prurito della cute arrossata e donando sensazione di freschezza. Forte azione balsamica che diffusa nell’ambiente dona una sensazione distensiva. (INCI: Mentha piperita oil)
Olio Essenziale di Rosmarino
Le sue proprietà antibatteriche, astringenti e stimolanti della circolazione agiscono sulla cute grassa favorendo il ripristino dell’equilibrio lipidico. (INCI: Rosmarinus officinalis oil)
Olio Essenziale di Salvia
Odore erbaceo, fresco e caratteristicamente canforaceo. Utilizzato per le proprietà antisettiche e astringenti. (INCI: Salvia officinalis oil)
Olio Essenziale di Timo
L’olio essenziale viene estratto per distillazione in corrente di vapore dalle foglie e dalle sommità fiorite fresche o parzialmente essiccate. E’ ricco di composti fenolici, tra i quali il timolo, ad azione battericida. Regolarizza la produzione di sebo da parte del cuoio capelluto, riportando alla normalità il livello di sebo sulla cute. (INCI: Thymus vulgaris oil)
Olio di Argan
Estratto da un albero del sud del Marocco, il frutto contiene noccioli da cui si estrae a freddo un olio utilizzato in campo alimentare e cosmetico. L’alta concentrazione di acidi grassi essenziali e Vitamina E lo rende indicato nel trattamento dei capelli e della cute ad azione antiaging, emolliente e idratante. (INCI: Argania spinosa kernel oil)
Shampoo: Tensioattivi vegetali e naturali certificati ECOCERT
Ammonium lauryl sulfate
Materia prima approvata ECOCERT, ricavata a partire da alcoli grassi di origine naturale attraverso processo di solfatazione.
Aqua, Disodium cocoamphodiacetate, Sodium myristoyl glutamate, Sodium lauryl sulfoacetate, Cocamidopropyl betaine
Base tensioattiva ottenuta da materie prime di origine vegetale. Gli ingredienti sono certificati ECOCERT. Lascia i capelli morbidi, brillanti e facili da pettinare. Buono skin feeling sia durante che dopo l’uso. Schiuma morbida e compatta. Miscela priva di lauryl/lauriletossisolfati e molecole etossilate.
Modo d’uso
Unire il contenuto della flaconcino di Alchimia allo Shampoo PH Acido. Agitare bene prima di ogni utilizzo.
Ingredienti – INCI
Shampoo PH Acido: Aqua, Ammonium Lauryl Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Disodium Cocoamphodiacetate, Sodium Myristoyl Glutamate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Chloride, Parfum, Citric Acid, Sodium Benzoate, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Potassium Sorbate.
Alchimia Terra: Aqua, Caprylyl/Capryl Glucoside, Glycerin, Sodium Dehydroacetate, Phenethyl Alcohol, Melaleuca Leucadendron Cajaputi Oil, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Limonene, Levulinic Acid, Undecylenoyl Glycine, Lavandula Angustifolia Oil, Sodium Levulinate, Argania Spinosa Kernel Oil, Mentha Piperita Oil, Salvia Officinalis Oil, Rosmarinus Officinalis Oil, Thymus Vulgaris Oil, Citrus Limon Peel Oil, Linalool, Helichrysum Italicum Flower Extract.
Che cosa non c’è nel prodotto
NO derivati del petrolio (paraffine e vaseline)
NO conservanti ad alto rischio allergenico come Parabeni, Katon (Tiazolinoni)
NO conservanti donatori di formaldeide (Imidazolidinilurea, Diazolidinilurea, DMDM Hydantoin)
NO profumi contenenti composti potenzialmente allergizzanti per la pelle
NO test sugli animali (cruelty free)
NO siliconici
NO SLES Sodium Laureth SulfateIndicazioni sullo smaltimento
(Verifica le disposizioni sul tuo Comune)
Shampoo PH Acido:
Alchimia Terra:
Disconoscimento: KI.O non dà consigli medici, dermatologici o chimico-farmaceutici
* Il calcolo della percentuale è stato effettuato dal nostro laboratorio tenendo conto degli ingredienti naturali (ottenuti come tali o che hanno subito solo trasformazioni fisiche) e di quelli di origine/derivazione naturale
Siamo in fase di rebranding, alcuni prodotti potrebbero avere icone differenti, ma il prodotto e le sue qualità rimangono le medesime.